Skip to main content

Le Universiadi della lingua italiana  sono una gara tra studenti di lingua italiana come lingua straniera organizzata dall’ANILS, l’Associazione Nazionale degli Insegnanti di Lingua Straniera e l’Università di Economia e Affari di Paga.

Tutti gli insegnanti di lingua italiana per stranieri possono partecipare con i propri studenti secondo due differenti modalità:  venendo a Praga, in Repubblica Ceca dal 1 al 2 febbraio 2024  oppure organizzando una sessione locale presso la propria scuola, università o istituzione scolastica dal 1 febbraio al 31 marzo 2024. ln entrambi i casi gli studenti ricevono un attestato di partecipazione e gli insegnanti un attestato di somministratore delle Universiadi 2023.

Le prove sono suddivise secondo i sei livelli del QCER/CEFR, dall’A1 al C2, e comprendono: ascolto, lettura, scrittura, oralità e morfosintassi. Possono partecipare studenti universitari di qualunque ateneo e facoltà, regolarmente iscritti all’anno in corso. La partecipazione è aperta anche ai non studenti, previa autorizzazione del Comitato organizzativo. La partecipazione è gratuita.

Prepararsi alle Universiadi 2024

 Partecipa con i tuoi studenti ai webinar di preparazione alle Universiadi della lingua italiana.

3 appuntamenti in diretta per approfondire il tema della XXIII settimana della lingua italiana nel mondo

L’Italiano e la sostenibilità

Webinar per studenti e insegnanti in preparazione alle Universiadi 2024

Con il patrocinio di