Skip to main content

Le Universiadi della lingua italiana  sono una gara tra studenti di lingua italiana come lingua straniera organizzata dalle reti Mondo e IT2 dell’ANILS, l’Associazione Nazionale degli Insegnanti di Lingua Straniera e dall’Università di economia e commercio di Praga, Facoltà delle relazioni internazionali.

Le sessioni delle Universiadi 2024 si svolgono a Praga, l’1 e 2 febbraio 2024 o in tutto il mondo, dal 1 febbraio al 31 marzo,  nelle università, scuole di lingua e istituzioni scolastiche che ne hanno fatto richiesta. Possono partecipare studenti universitari di qualunque Ateneo e Facoltà. La partecipazione è gratuita.

Le prove sono suddivise secondo i sei livelli del QCER/CEFR, dall’A1 al C2, e comprendono: ascolto, lettura, scrittura, oralità e morfosintassi.

Convegno per insegnati “L’italiano e la sostenibilità”

Anche quest’anno, in occasione delle Universiadi della lingua italiana viene organizzato un convegno a cui è possibile partecipare con una relazione o anche solo come uditore. Il convegno si svolge nella modalità sincrona a Praga, il 2 febbraio, o in modalità asincrona.  Tutti i dettagli per la partecipazione sono pubblicati nella call for paper. Termine ultimo per l’invio delle proposte: 20 dicembre 2023.

Preparati alle Universiadi

Inizia subito ad esercitarti con i tuoi studenti, scarica le prove dell’anno precedente. Ascolta gli audio qui.

Organizzatori

Partner

Con il patrocinio di


This will close in 20 seconds